Stai navigando i libri della casa editrice Viella

In catalogo sono presenti 1.607 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Narrazioni e strategie dell'illustrazione. Codici e romanzi cavallereschi nell'Italia del Nord (secc. XIV-XVI)

Narrazioni e strategie dell'illustrazione. Codici e romanzi cavallereschi nell'Italia del Nord (secc. XIV-XVI)

di I. Molteni, A. Izzo
Mettendo l'accento su codici e testi a stampa illustrati, prodotti e circolanti nell'Italia del Nord tra i secoli XIV e XVI, questo volume studia la relazione che lega la narrazione cavalleresca al...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867283262
Collana: I LIBRI DI VIELLA. ARTE'
Anno Edizione: 2015
Un monastero di famiglia. Il diario delle barberine della SS. Incarnazione (secc. XVII-XVIII)

Un monastero di famiglia. Il diario delle barberine della SS. Incarnazione (secc. XVII-XVIII)

di I. Palombo, A. Lirosi, V. Abbatelli
Il monastero delle carmelitane della SS. Incarnazione venne fondato a Roma nel 1639 da papa Urbano Vili Barberini per accogliere soprattutto le donne appartenenti alla sua famiglia destinate a...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 46,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867285723
Collana: LA MEMORIA RESTITUITA
Anno Edizione: 2016
Famiglia e nazione nel lungo Ottocento italiano. Modelli, strategie, reti di relazioni

Famiglia e nazione nel lungo Ottocento italiano. Modelli, strategie, reti di relazioni

di I. Porciani
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883342226
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2006
Critica del testo. 11: L'Europa dei proverbi

Critica del testo. 11: L'Europa dei proverbi

di I. Tomassetti, A. Punzi
Questo numero doppio monografico della rivista "Critica del testo" prosegue le indagini dedicate alla cultura europea affrontando un genere particolare, i proverbi, in cui antropologia e letteratura...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 45,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883344312
Collana:
Anno Edizione: 2009
Critica del testo. 13.Cercando l'Europa

Critica del testo. 13.Cercando l'Europa

di I. Tomassetti, A. Punzi, G. Paradisi
Il fascicolo monografico "Cercando l'Europa" affronta due tematiche ("Alle origini dell'identità europea" e "La strategia delle emozioni") strettamente connesse con le ricerche relative al canone...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883344954
Collana:
Anno Edizione: 2010
Nella provincia selvaggia. Giustizia, vendetta e memoria nel «triangolo rosso»

Nella provincia selvaggia. Giustizia, vendetta e memoria nel «triangolo rosso»

di Iara Meloni
È vero che in Emilia-Romagna nel dopoguerra si è consumata una resa dei conti sanguinaria e indiscriminata? Per rispondere a questa domanda il volume si immerge nelle storie degli uomini e delle...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254695456
Collana: Collana dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri
Anno Edizione: 2024
Il viaggio di Faust in Italia. Percorsi di ricezione di un mito moderno

Il viaggio di Faust in Italia. Percorsi di ricezione di un mito moderno

di Ida De Michelis
La narrazione della vicenda del dottor Johann Georg Faust (1480-1540) ha innescato uno dei miti fondativi della cultura occidentale moderna. Diffuso in ogni arte e letteratura, è divenuto metafora...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867289189
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2018
Il porto franco di Messina nel lungo XVIII secolo. Commercio, fiscalità e contrabbandi

Il porto franco di Messina nel lungo XVIII secolo. Commercio, fiscalità e contrabbandi

di Ida Fazio
Istituzione economica contraddittoria e complessa in un Mediterraneo dominato da competizioni mercantilistiche, il porto franco deve tenere insieme libertà e privilegio, vantaggi per il fisco e per...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138244
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione:
Governare la Lombardia carolingia (774-924)

Governare la Lombardia carolingia (774-924)

di Igor Santos Salazar
Prendendo spunto dalla Lombardia, intesa in un'accezione geografica più larga di quella odierna, il volume indaga il governo carolingio in Italia, lungo un arco cronologico che si spinge oltre il...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833138152
Collana: Altomedioevo
Anno Edizione:
I romanzi arturiani in Italia. Tradizioni narrative, strategie delle immagini, geografia artistica

I romanzi arturiani in Italia. Tradizioni narrative, strategie delle immagini, geografia artistica

di Ilaria Molteni
Tra la seconda metà del Duecento e la fine del Trecento, la diffusione dei romanzi arturiani nella penisola italiana dà vita a un fenomeno culturale di lunga durata e dalle molteplici...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 60,00
Editore: Viella
ISBN: 9788833133232
Collana: Études lausannoises d'histoire de l'art
Anno Edizione: 2020