La laicità dei cattolici. Francia, Spagna e Portogallo sul declinare del XX secolo

La laicità dei cattolici. Francia, Spagna e Portogallo sul declinare del XX secolo

La storia dell'Occidente conosce da secoli, pur con pause e arretramenti, il ridimensionamento dell'influente presenza delle istituzioni religiose nella vita pubblica. Dalla Rivoluzione francese l'Europa cattolica è stata attraversata da processi di secolarizzazione che hanno affermato la necessità di fondare la convivenza e le sue regole su basi esclusivamente mondane. La laicità ha interpellato anche il mondo cattolico, dividendolo. In riferimento ai decenni di trasformazioni strutturali e culturali, di redifinizione degli orientamenti valoriali che hanno chiuso il Novecento a partire dal '68, questo mondo viene qui indagato da Frédéric Le Moigne, Michele Marchi e Ilaria Biagioli per la Francia; da Alfonso Botti, Mireno Berrettini e Romina De Carli per la Spagna; da Joao Miguel Almeida e Rita Almeida de Carvalho, Teresa Climaco Leitao, Guya Accornero e Giulia Strippoli per il Portogallo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quaestiones disputatae de traductione humanae naturae a primo parente
Quaestiones disputatae de traductione hu...

Nicolò di Ockham, C. Alarcon Saco
Improbatio contra libellum domini Iohannis, qui incipit «Quia vir reprobus»
Improbatio contra libellum domini Iohann...

N. Mariani, Francesco da Ascoli
API I5/OS. Guida pratica
API I5/OS. Guida pratica

Scott Klement, Carlsten Flensberg, M. Duca
La guida definitiva al cinema splatter. In ordine alfabetico le schede di ogni film sanguinario uscito in Italia sino al 2003. 2.H-P
La guida definitiva al cinema splatter. ...

Giancarlo Castoldi, Gian Luca Castoldi