Stai navigando i libri della casa editrice Viella

In catalogo sono presenti 1.618 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La prigione medievale. Una storia sociale

La prigione medievale. Una storia sociale

di Guy Geltner
La società medievale non aveva una "mentalità persecutoria": al contrario di quanto si pensa, era in realtà molto più sfumata nella definizione e nel trattamento dei suoi elementi marginali. Guy...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883349416
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2012
La musica dei semplici. L'altra controriforma

La musica dei semplici. L'altra controriforma

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 40,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883345524
Collana: STUDI DI STORIA. SAPIENZA UNIV. DI ROMA
Anno Edizione: 2012
Relazioni religiose nel Mediterraneo. Schiavi, redentori, mediatori (secc. XVI-XIX)

Relazioni religiose nel Mediterraneo. Schiavi, redentori, mediatori (secc. XVI-XIX)

di M. Lupi, S. Cabibbo
Negli ultimi anni la storia delle relazioni fra le due sponde del Mediterraneo si è arricchita dello studio di una serie di fenomeni (la schiavitù, il riscatto, la conversione, i rinnegati, le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883344114
Collana: STUDI E RICERCHE. UNIVERSITA' DI ROMA TRE
Anno Edizione: 2012
Come angeli in terra. Pier Damiani, la santità e la riforma del secolo XI

Come angeli in terra. Pier Damiani, la santità e la riforma del secolo XI

di Longo Umberto
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883349980
Collana: SACRO/SANTO. NUOVA SERIE
Anno Edizione: 2012
Antonio Giolitti. Una riflessione storica

Antonio Giolitti. Una riflessione storica

di G. Amato
Sono tre le direttrici lungo le quali questo libro tratteggia e mette a fuoco la figura di Antonio Giolitti. La prima è la sua biografia, attraverso i momenti e soprattutto le esperienze essenziali...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883349300
Collana: LA STORIA. TEMI
Anno Edizione: 2012
Il contributo di Giovanni D'Anna allo studio della letteratura latina

Il contributo di Giovanni D'Anna allo studio della letteratura latina

di A. Marchetta
L'8 Dicembre del 2008 si è spento Giovanni D'Anna, professore di Letteratura Latina alla "Sapienza" di Roma e membro delle più prestigiose istituzioni culturali. Per onorare la memoria del Maestro,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883349270
Collana: Istituto Naz. Studi Romani. Supplementi
Anno Edizione: 2012
I patti con Padova (1405-1406). Dalla guerra alla Bolla d'oro

I patti con Padova (1405-1406). Dalla guerra alla Bolla d'oro

di
Padova e Venezia, all'inizio del Quattrocento, erano due città troppo vicine. Erano entrambe popolose e città economicamente floride: Padova poteva contare su una solida manifattura tessile e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883349935
Collana: Pacta veneta
Anno Edizione: 2012
Nazioni d'Italia. Identità politiche e appartenenze regionali fra Settecento e Ottocento

Nazioni d'Italia. Identità politiche e appartenenze regionali fra Settecento e Ottocento

di A. De Benedictis, I. Fosi, L. Mannori
Tipica "nazione di nazioni", l'Italia della tarda età moderna e del primo Ottocento si caratterizza non solo per l'elaborazione progressiva di una comune identità culturale e politica, ma anche per...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883347238
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2012
L'antiebraismo cattolico dopo la Shoah. Tradizioni e culture nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1974)

L'antiebraismo cattolico dopo la Shoah. Tradizioni e culture nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1974)

di Elena Mazzini
L'antisemitismo è sopravvissuto nella cultura cattolica italiana dopo il 1945? Attraverso quali canali comunicativi e culturali è riemerso? L'antisemitismo mantiene, dopo la Shoah, un suo specifico...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883347245
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2012