Stai navigando i libri della casa editrice Carocci

In catalogo sono presenti 10.086 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Che cos'è l'intertestualità

Che cos'è l'intertestualità

di Bernardelli Andrea
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843067084
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2013
Che cos'è la bioetica animale

Che cos'è la bioetica animale

di Barbara De Mori
IL nostro rapporto con gli animali è cambiato nel corso del tempo in modo profondo e irreversibile e l'esigenza di una riflessione etica sulla vita animaLe è divenuta sempre più urgente. Il testo...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843040797
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2007
Che cos'è la conoscenza

Che cos'è la conoscenza

di Piazza Tommaso
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843088157
Collana:
Anno Edizione: 2017
Che cos'è la devianza

Che cos'è la devianza

di
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843045808
Collana:
Anno Edizione:
Che cos'è la didattica acquisizionale

Che cos'è la didattica acquisizionale

di Rastelli Stefano
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843050581
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2009
Che cos'è la fiction

Che cos'è la fiction

di Lorenzo Graziani
Quando una storia inventata viene considerata una menzogna e quando invece assume un valore estetico? Se Emma Bovary e Anna Karenina non esistono, come possiamo emozionarci per i loro tragici...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829011070
Collana: Le bussole
Anno Edizione:
Che cos'è la filologia d'autore

Che cos'è la filologia d'autore

di Paola Italia, Giulia Raboni
A quasi un secolo dalla sua nascita, solo recentemente la filologia d'autore è stata riconosciuta come una disciplina autonoma rispetto alla filologia tradizionale. Con uno stile chiaro e una vasta...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843055852
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2010
Che cos'è la filologia dei testi a stampa

Che cos'è la filologia dei testi a stampa

di Villari Susanna
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843074181
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2014
Che cos'è la fotografia

Che cos'è la fotografia

di Claudio Marra
«Sono stata ossessionata dalle fotografie. È un mezzo che ha esplorato fino in fondo, nella sua storia relativamente breve, quasi tutti i problemi estetici, morali e politici di una certa...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843085576
Collana: Le bussole
Anno Edizione: 2017
Che cos'è la genetica del comportamento

Che cos'è la genetica del comportamento

di Tucci Glenda, Tucci Valter
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843050093
Collana: LE BUSSOLE
Anno Edizione: 2009