Che cos'è il trash

Che cos'è il trash

Al contempo elusivo ed estremamente popolare, il trash è fra le categorie estetiche più sfuggenti e inclassificabili, perché nel suo chiamare in causa il registro del rifiuto e dello scarto è tanto affascinante quanto destabilizzante. Distinguendolo da concetti simili come il kitsch, il camp e il brutto, il volume ne tratteggia una fenomenologia nello scenario visuale contemporaneo. Dal cinema di serie B agli eccessi di John Waters, dal caso Mark Caltagirone alle webserie e alla fortuna di communities dedicate su Instagram, il trash si presenta come una vera e propria cartina al tornasole dei fenomeni visivi e del nostro rapporto con le immagini, che proprio la sua natura perennemente eccedente ci permette di far emergere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quale futuro per il cristianesimo?
Quale futuro per il cristianesimo?

C. Danna, Franz-Xavier Kaufmann
Disuguaglianze geometriche
Disuguaglianze geometriche

Nicholas D. Kazarinoff, L. Muracchini
Liriche scelte
Liriche scelte

E. Buonpane, John Keats
Selected poems
Selected poems

Keats John
Chimica organica
Chimica organica

Kemp Daniel S., Vellaccio Frank
Giovani all'opposizione
Giovani all'opposizione

G. Stefancich, Kenneth Keniston
Il linguaggio funzionale. Esercizi di interazione verbale per l'alunno handicappato
Il linguaggio funzionale. Esercizi di in...

Eileen R. Sherman, A. Giordani, Louise Kent Udolf
Risorgimento disputato
Risorgimento disputato

Traniello Francesco