di Lucia Viola In questa tesi sperimentale qualitativa mi propongo di comprendere, attraverso un'attenta analisi degli studi presenti in letteratura, i problemi relativi all'alimentazione ed alle cure riscontrati...
di Valentina Braun "Vivere da signori" è un affresco della vita, dipinta come un romanzo d'azione da Valentina Braun. In realtà i protagonisti della sua opera seconda servono a inquadrare temi esistenziali, morali e...
di Marco Chierici "Vivienne" è un monologo teatrale ambientato nel 1938 in Francia; narra le ultime ore di vita dello scrittore Marcel Lacroix raggiunto dalla figlia Vivienne, la quale in un susseguirsi di ricordi,...
di Daniela Morgani La giovane Ally, figlia adottiva di una famiglia benestante, si ritrova a dover ripercorrere la storia della sua vita e della sua vera famiglia. Filo conduttore della narrazione è l'arte, che...
di Nicolò Repetto Ogni sistema di conoscenza, sia in ambito filosofico-religioso che in quello scientifico, si è sviluppato mantenendosi separato dagli altri e, nel tentativo di pervenire univocamente a risposte...
di Flavio Pellis Il denominatore ispiratore è la ricerca di una idea, culturale prima ancora che sociale ed economica e politica, alternativa al neoliberismo, che riaggreghi e rivitalizzi le culture sociali del 1900...
di Alessandro Pizzo Quando meno se l'aspetta, Giuliana, una giovane precaria marsalese, deve fare i conti con il suo destino, scritto molti secoli prima in un tempo che lei stessa credeva passato e che, invece, pur...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta