Voce nel deserto

Voce nel deserto

Il denominatore ispiratore è la ricerca di una idea, culturale prima ancora che sociale ed economica e politica, alternativa al neoliberismo, che riaggreghi e rivitalizzi le culture sociali del 1900 (la solidarietà marxiana ed il cattolicesimo sociale) per una governance equa e solidale dell'economia (anche finanziaria), con l'attenzione ai più deboli e esposti, al fine di far prevalere il benessere comune all'egoistico arricchimento individuale di pochi a scapito degli altri. Come ricorda Tucidide: "Nessuno è mai stato così forte da essere sicuro di essere sempre il più forte".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eco
Eco

T. Masucci, Violet Trefusis
Un gioco da bambini
Un gioco da bambini

Carmen Posadas, A. San Sebastian
Non si è seri a 17 anni
Non si è seri a 17 anni

Franca Cavagnoli
Te lo prometto!
Te lo prometto!

Knister, Eve Tharlet, L. Battistutta
Ciao ciao ciuccio. Ediz. illustrata
Ciao ciao ciuccio. Ediz. illustrata

Weninger Brigitte, Yonezu Yusuke