Non sperate di liberarvi dei libri

Non sperate di liberarvi dei libri

Umberto Eco, insieme a uno degli sceneggiatori più importanti del '900, entrambi instancabili bibliofili, risponde con questo volume a chi osa solo immaginare la morte del libro: un'ipotesi impossibile, una minaccia inattuale.Un libro sui libri, una conversazione divertita e divertente, un'appassionata passeggiata lungo duemila anni di storia del libro, attraverso una discussione contemporaneamente erudita e ironica, colta e personale, filosofica e aneddotica. Dalle ragioni per cui una certa epoca genera capolavori al modo in cui funzionano la memoria e la classificazione di una biblioteca, dall'elogio di certe forme di stupidità e leggerezza all'analisi della passione del collezionista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mi chiameranno beata
Mi chiameranno beata

Bruni Giancarlo
Noi e loro. Media e società multietnica tra silenzi e pregiudizi
Noi e loro. Media e società multietnica...

Biagi Lorenzo, Squizzato Angelo
Perfetti nell'amore
Perfetti nell'amore

Baldovino di Ford
Pacomio e i suoi discepoli: regole e scritti
Pacomio e i suoi discepoli: regole e scr...

Orsiesi, Pacomio, Teodoro, Lisa Cremaschi
Uno e uno fanno tre
Uno e uno fanno tre

Caillé Philippe
Pregare il padre nostro
Pregare il padre nostro

Clément Olivier, Standaert Benoît
Il disincanto
Il disincanto

Bortino Raffaella, Boggio Maricla, Mele Francisco