The Stagecraft of Aeschylus: The Dramatic Use of Exits and Entrances in Greek Tragedy

The Stagecraft of Aeschylus: The Dramatic Use of Exits and Entrances in Greek Tragedy

In this book, Taplin looks for clues to Aeschylus's stagecraft in the texts of the plays themselves, analyzing the exits and entrances that occur throughout his works.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: The Stagecraft of Aeschylus: The Dramatic Use of Exits and Entrances in Greek Tragedy
  • Autore: Oliver Taplin
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Clarendon Press
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1990
  • Pagine: 00416
  • Formato:
  • ISBN: 9780198144861
  • Non catalogati - Non catalogati

Libri che ti potrebbero interessare

Iran
Iran

Pier Luigi Petrillo
La filosofia a/ha sei anni. L'enciclopedia filosofica dei bambini e delle bambine di prima elementare. Idee-ragionamenti sul mondo
La filosofia a/ha sei anni. L'encicloped...

Carrucola Graziella, Pilini Walter, Nutarelli A. Rita
Cornici d'anima
Cornici d'anima

Gabriele Ceccato
Poesie d'amore
Poesie d'amore

Rita Gregori
Dalla mia parte
Dalla mia parte

Marco Begani
Poesie: 7 (EuropaUnita)
Poesie: 7 (EuropaUnita)

Heine Heinrich
Volterra. Geschichte, Denkmaler, Kunst
Volterra. Geschichte, Denkmaler, Kunst

Riccardo Oldani, Daniela Santori
Volterra. Histoire, momuments, art
Volterra. Histoire, momuments, art

Riccardo Oldani, Daniela Santori
Volterra. Historia, monumentos, arte
Volterra. Historia, monumentos, arte

Riccardo Oldani, Daniela Santori