Robot. Come sono entrati nella nostra vita

Robot. Come sono entrati nella nostra vita

L'uomo ha sempre cercato di replicare sé stesso partendo dalla materia, soprattutto nell'arte plastica e visiva, ma anche narrativa. Questo è il concetto alla base di questo libro, attraverso la collezione dell'autore Massimo Triulzi, partendo da una marionetta giapponese del 1600, il periodo Edo, che poteva versare il te, passando per gli automi di Leonardo fino ad arrivare alle intelligenze artificiali, il Tesla Bot e i robot di Boston Dynamics. Senza dimenticare quelli immaginari di Jules Verne e Asimov, di Guerre Stellari e degli anime giapponesi, ma anche del mondo dei giocattoli che sono stati fondamentali per spingere la robotica sino ai risultati di oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia dell'età moderna 1450-1815
Storia dell'età moderna 1450-1815

Rosa Mario, Verga Marcello
Storia greca
Storia greca

Bettalli Marco, D'Agata Anna Lucia, Magnetto Anna
Il mercante di Venezia
Il mercante di Venezia

William Shakespeare, A. Serpieri
La fine è il mio inizio
La fine è il mio inizio

Tiziano Terzani
La comunicazione scritta
La comunicazione scritta

Fabio Troncarelli
La canonica di Framley
La canonica di Framley

Trollope Anthony
Luz
Luz

Andrea Garbarino
Prigionieri in Iraq
Prigionieri in Iraq

C. Grimaldi, Salvatore Valenti, Georges Malbrunot, Christian Chesnot