Miele amaro. La cuoca Katharina e l'eredità pericolosa

Miele amaro. La cuoca Katharina e l'eredità pericolosa

Maledetta scala. Una brutta caduta e l'amatissima zia Rosa se n'è andata per sempre. Katharina non la vedeva da dieci anni, colpa di uno stupido litigio. E adesso che Rosa le ha lasciato in eredità tutti i suoi beni, il dolore per la sua morte si impasta al senso di colpa. Il mesto ritorno a Fautenbach, nella Foresta Nera, sarà però costellato anche da inquietanti rebus. Il terreno ereditato dalla zia è al centro di un ambizioso progetto edilizio che fa gola a molti agricoltori della zona. Eppure zia Rosa non ne voleva sapere di venderlo. Le arnie delle api che allevava con tanto amore sono tutte vuote. E cosa c'entrava Rosa con gli scatenati ambientalisti della Guerriglia del mais? Ma soprattutto, che cosa ci faceva la zia su quella scala, lei che aveva giurato di non salirci mai più dopo una noiosa frattura?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

1647. La sommossa
1647. La sommossa

Garribba Silvano
Pensieri e parole
Pensieri e parole

G. Battista Scambia
L'ultima vestale
L'ultima vestale

Caterina, La Rosa La Rocca
Professione morte
Professione morte

Carlini Carlo
31 ottobre
31 ottobre

Silvestri Glauco
Garibaldi scrittore
Garibaldi scrittore

Padula Francesco
L'eredità
L'eredità

Angelo, De Stefano
Irish story
Irish story

Vito Carrassi
Cinque agosto
Cinque agosto

Cucca Stefania
Solo una mosca rossa
Solo una mosca rossa

Gualtieri Carla
Allo specchio
Allo specchio

Silvia Leonardi