Morte in scena a Vienna

Morte in scena a Vienna

Vienna, 1923. Ernestine Kirsch riesce ancora una volta a sorprendere il suo amico Anton Böck, procurandosi i biglietti del Teatro dell’Opera di Vienna per una nuova commedia dove canta Hermine Egger, di cui entrambi i pensionati sono grandi fan. Prima dell'inizio dello spettacolo Ernestine, in attesa di ricevere l’autografo, assiste involontariamente ad una discussione accesa tra i protagonisti, così, quando il cadavere della cantante viene ritrovato nel vano dell'ascensore, non crede che si tratti di un incidente. Spinta dal desiderio di fare luce sul destino della loro beniamina, la nostra coppia di detective bizzarri si mette a indagare tra i tavolini dei caffè viennesi e dietro le quinte del Teatro…
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Taccuino italiano
Taccuino italiano

A. Landolfi, Arthur Schopenhauer
Andy Warhol & co. I capolavori della grafica pop art dalla collezione Kornfeld
Andy Warhol & co. I capolavori della gra...

Di Benedetto Nicoletta, Eller Loretta, Biasini Selvaggi Cesare
La modernità letteraria
La modernità letteraria

Vittorio Spinazzola
Snaps
Snaps

Elliott Erwitt, A. Mauro, M. Astrologo
Yoga che guarisce
Yoga che guarisce

Purna Svami
Bud Spencer, Terence Hill
Bud Spencer, Terence Hill

Ridola Ettore, Bertolino Marco
Ville venete: bibliografia
Ville venete: bibliografia

Linda Mavian, Lionello Puppi