Aalto

Aalto

L'architetto Finlandese Alvar Aalto (1898-1976) ha subìto le influenze non solo del suo paese di nascita, ma anche della lotta politica sul posto che avrebbe dovuto occupare la cultura finlandese all'interno dell'Europa. Dopo gli esordi ispirati al neoclassicismo, Aalto si è rivolto al Funzionalismo e quindi verso strutture che impiegassero materiali organici come i mattoni o il legno al posto di plastica e acciaio. Oltre a progettare edifici, arredamento, lampade e vetri insieme a sua moglie Aino, si dedicò anche alla pittura e ai viaggi. Aalto credeva fermamente che gli edifici contribuissero a modellare la società in cui viviamo e una volta disse "Il dovere dell'architetto è di dare alla vita strutture più vicine all'uomo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Imam nascosto
L'Imam nascosto

Corbin Henry
La contessina Mizzi ovvero Un giorno in famiglia
La contessina Mizzi ovvero Un giorno in ...

Arthur Schnitzler, G. Farese
Il sacro
Il sacro

E. Buonaiuti, Rudolf Otto
Le inutili apparenze
Le inutili apparenze

Bellacosa Rita
Terremoto napoletano
Terremoto napoletano

S. Manferlotti, John Domini
Passaggio per Scampia
Passaggio per Scampia

Franco Maiello
Il romanzo del casale
Il romanzo del casale

Sapia Giovanni
Racconti disperati
Racconti disperati

Lanzetta Peppe