Aalto

Aalto

L'architetto Finlandese Alvar Aalto (1898-1976) ha subìto le influenze non solo del suo paese di nascita, ma anche della lotta politica sul posto che avrebbe dovuto occupare la cultura finlandese all'interno dell'Europa. Dopo gli esordi ispirati al neoclassicismo, Aalto si è rivolto al Funzionalismo e quindi verso strutture che impiegassero materiali organici come i mattoni o il legno al posto di plastica e acciaio. Oltre a progettare edifici, arredamento, lampade e vetri insieme a sua moglie Aino, si dedicò anche alla pittura e ai viaggi. Aalto credeva fermamente che gli edifici contribuissero a modellare la società in cui viviamo e una volta disse "Il dovere dell'architetto è di dare alla vita strutture più vicine all'uomo".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'ora di storia. Per la Scuola media. 2.L'età moderna
L'ora di storia. Per la Scuola media. 2....

Silvio Paolucci, Giuseppina Signorini
Principi di economia aziendale 4 vol.1
Principi di economia aziendale 4 vol.1

P. Ghigini, L. Menabeni, C. Robecchi
Principi di economia aziendale. Per gli Ist. professionali: 5
Principi di economia aziendale. Per gli ...

Robecchi Clara, Ghigini Pietro, Menabeni Luisa
Il sogno del lupo
Il sogno del lupo

Ario Sciolari
Charlie Bone e la sfera del tempo. 2.
Charlie Bone e la sfera del tempo. 2.

Simona Mambrini, Iacopo Bruno, Jenny Nimmo
La fine della guerra
La fine della guerra

A. Molinari, David L. Robbins