Insects of Surinam. Ediz. inglese, francese e tedesca

Insects of Surinam. Ediz. inglese, francese e tedesca

In un.epoca in cui le donne raramente ricevevano un'educazione o di rado viaggiavano, l'artista naturalista tedesca Maria Sibylla Merian (1647-1717) divenne protagonista della storia con i suoi studi sugli insetti del Surinam. Dopo aver studiato come incisore e acquarellista, documentò le metamorfosi delle farfalle ponendo le basi della moderna entomologia. Merian rimase colpita da quello che vide allevando specie locali di farfalle e così intensificò i suoi studi e le sue indagini; lo sviluppo dalle uova attraverso la larva e la crisalide fino alla farfalla adulta. Lo sviluppo nella sua completezza non fu capito fino al diciassettesimo secolo e il fatto che non ogni pupa divenisse farfalla lasciò a lungo perplessa Maria. Avendo avuto occasione di vedere una collezione di farfalle provenienti dalla Guiiana olandese il moderno Surinam, decise di studiare la flora e la fauna tropicali per scoprire a che punto le farfalle che conosceva lei avessero uno sviluppo uguale a quelle esotiche. Nel 1699 partì per il Sudamerica insieme alla figlia. Dopo un lungo lavoro di catalogazione nel 1705 pubblicò la sua opera maggiore la Metamorphosis Insectorum Surinamensium in olandese e latino. Realizzò sessanta incisioni per illustrare i diversi stadi di sviluppo degli insetti e le accompagnò con un dettagliato testo dando così la possibilità ai suoi contemporanei di vedere un mondo sconosciuto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alien. La clonazione
Alien. La clonazione

Terry Bisson, Whedon Joss
Il mito di Atlantide e i continenti scomparsi
Il mito di Atlantide e i continenti scom...

Sprague de Camp Lyon, Lyon S. De Camp
L'occhio nel cielo
L'occhio nel cielo

Philip K., Dick
Il pianeta del tesoro
Il pianeta del tesoro

Charles Sheffield
Star Trek. Pirati
Star Trek. Pirati

Gloria Pastorino, L. A. Graf
Spazio 1999
Spazio 1999

Gianni Padoan