Mies van der Rohe

Mies van der Rohe

Ludwig Mies van der Rohe (1886-1969) è stato uno dei padri fondatori dell'architettura moderna. Il creatore del Padiglione di Barcellona (1929), della Farnsworth House a Plano nell'Illinois (1945-1958); ha praticamente gettato le fondamenta per un nuovo stile in architettura. Ultra conosciuto per il suo motto "less is more", Mies ha sempre cercato una sorta di purezza nell'espressione architettonica che non si può ritrovare negli altri esponenti del movimento Bauhaus. Il suo scopo non era semplicemente quello di costruire edifici per persone dalle risorse modeste, ma di costruire edifici economici nella sostanza sia dal punto di vista tecnico che estetico. L'uso di materiali industriali quali il vetro e l'acciaio era alla base del suo approccio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nidi artificiali
Nidi artificiali

Guido Premuda, F. Ballanti, Bruno Bedonni
Curare il cavallo con l'omeopatia
Curare il cavallo con l'omeopatia

Michael Rakow, R. Plorer
Chimica agraria
Chimica agraria

Alquati Giovanna, Rizzitano Giuseppe
Garofani
Garofani

Saccavini Chiara
Potatura del piccolo frutteto
Potatura del piccolo frutteto

Serini Giuseppe, Zuccoli Giuliana
Clematidi
Clematidi

Mariella Sgaravatti, Paola Zardini
Passiflore
Passiflore

Mariella Sgaravatti, Paola Zardini
Gerani rustici
Gerani rustici

M. Luisa Sotti