Twentieth century classic cars. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Twentieth century classic cars. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Henry Ford diede il via all'era dell'automobile con la prima catena di montaggio nel 1908: il modello T. Per i successivi cento anni l'automobile si è evoluta da semplice sostituto del cavallo da tiro a status symbol. Nata come una sorta di meravigliosa invenzione è divenuta nel corso del tempo una necessità imprescindibile. Negli anni sessanta l'offerta era davvero stupefacente. Questo volume offre al lettore una storia visiva dell'automobiile, organizzata per decadi e basata su oltre 500 pubblicità prese dalla collezione di Jim Heimann. L'introduzione e i testi di Phil Patton, giornalista specializzato del New York Times, ci descrivono le innovazioni tecnologiche, le più grosse fabbriche e marchi, i maggiori fatti storici che hanno influenzato la produzione, e l'influenza della cultura popolare sul design delle automobili. L'auto è un indicatore sociale e come ci sono state l'età della pietra e l'età del ferro, la nostra può ben dirsi l'età dell'automobile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shopping-terapia
Shopping-terapia

Amanda Ford
Nessun orizzonte è troppo lontano
Nessun orizzonte è troppo lontano

Liv Arnesen, Ann Bancroft, Cheryl Dahle
Per un bambino che non c'è
Per un bambino che non c'è

F. Ascari, Janine Boissard
Poesie
Poesie

Mario Luzi, M. Santagostini
L'ottavo errore
L'ottavo errore

Judith A. Jance, A. Zabini
Babar in famiglia
Babar in famiglia

Jean De Brunhoff
Varuna
Varuna

Camillo Sbarbaro, Julien Green
Mogli di medici
Mogli di medici

Frank G. Slaughter
Proprietà privata
Proprietà privata

Helmut Newton, Francesca Comolli, Marshall Blonsky
Un uomo come un uragano
Un uomo come un uragano

Heinz Gunther Konsalik, Clara Cavallazzi