Schiele

Schiele

Una dolce, inquietante ossessione s'insinua tra corpo e mente scuotendo con energica virulenza tutta la breve vita di Egon Schiele. Una contaminazione artistica, questa, che vuole evidenziare il tratto forte e sensuale di uno degli artisti più rappresentativi dell 'Espressionismo: il suo interesse per il corpo. Schiele viene influenzato dal linguaggio prezioso e raffinato di Gustav Klimt, ma la sua pittura è un viaggio nell 'introspezione psicologica. In rossi sanguigni, bruni tenebrosi, pallidi gialli e lugubri neri Schiele tenta di dipingere il pathos direttamente in paesaggi malinconici, con alberi avvizziti, così come in disperate immagini di madri e figli addolorati. I suoi sono segni che mettono a nudo l 'inconscio, assumendo una profondità dai contorni emozionali violentemente marcati. Sono segni che, caratterizzati da una linea nervosa, quasi nevrastenica, prendono corpo sulla tela in una dissonanza armonica che nega l 'estetica e rompe gli schemi tradizionali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cesare Zavattini
Cesare Zavattini

Gargiulo, M. Laura
Serenissimi Gymnasium. 450 Jahre bayerische Bildungspolitik vom Jesuitenkolleg zum Wilhelmsgymnasium Munchen
Serenissimi Gymnasium. 450 Jahre bayeris...

Julius Oswald, Claudia Wiener, Rolf Selbmann
Donne. Dalla A alla Z
Donne. Dalla A alla Z

Del Prete, Marilena
Acquarelli
Acquarelli

Burelli Loretta