Matisse

Matisse

L' opera di Henri Matisse (1869-1954) è un sensuale inno al colore, quel colore selvaggio e fine al contempo che egli addomesticò, dominò e governò, esprimendo con esso le sue emozioni verso le donne e il mondo. Il colore era lo strumento con il quale controllava la linea, l'arabesco, il volume, la luce, la trasparenza, il riflesso e lo spazio, e sebbene egli non rifuggisse dallo spingere la sua creatività al limite dell' astrazione non si arrese mai del tutto a essa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'autorità nella vita consacrata. Un carisma di animazione e comunione
L'autorità nella vita consacrata. Un ca...

Severino-Maria Alonso Rodriguez, A. Monti
Il solco. Spigolature dai suoi scritti per ogni giorno dell'anno
Il solco. Spigolature dai suoi scritti p...

Primo Mazzolari, M. R. Spingardi
Fatti di fuoco
Fatti di fuoco

Fausto Taiten Guareschi, F. Martinez
La via maestra. Attraverso le Alpi sulle orme dei pellegrini
La via maestra. Attraverso le Alpi sulle...

Lorenzo Sganzini, Sergio Valzania
La pecora color del miele
La pecora color del miele

A. Barracchia, Angela Civera
Quella volta che la luna...
Quella volta che la luna...

A. Barracchia, Angela Civera
L'incrocio
L'incrocio

Rebora Federica