Tiki Pop. Ediz. inglese e francese

Tiki Pop. Ediz. inglese e francese

Questo libro traccia lo sviluppo del fenomeno Tiki come visione romantica e appropriazione culturale in chiave kitsch a partire dagli albori, quanto James Cook 'scoprì' le isole del Pacifico nella seconda metà del Settecento, alle avventure ambientate nei Mari del Sud come Moby Dick di Herman Melville, fino ai dipinti esotici ed esuberanti di Gauguin e alle fantasie giunglesche della fabbrica dei sogni hollywoodiana. Pubblicato in connessione a una mostra al prestigioso Musée du quai Branly di Parigi, Tiki Pop rappresenta l'apice degli sforzi e delle ricerche di Sven Kirsten. Con il suo stile visivo da più parti lodato, l'autore colloca antiche e venerabili teste di divinità fianco a fianco con la loro controparte pop. Grazie a centinaia di immagini ancora inedite, la storia delle icone pop Tiki nel XX secolo si dipana dagli albori fino alla spettacolare caduta, avvenuta in concomitanza con una crescente consapevolezza dei misfatti coloniali compiuti dalla civiltà occidentale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Semplici parole d'amore
Semplici parole d'amore

Mauchigna Paola
Fuga in gonna di farfalle
Fuga in gonna di farfalle

Mazzarini Maria Luisa
La danza verde
La danza verde

Memoli, M. Rosaria
Ho bevuto la casa di un pesce
Ho bevuto la casa di un pesce

G. Luca, Misturini
Seduta da qualche parte
Seduta da qualche parte

Moino Caterina