Bauhaus

Bauhaus

Fondata a Weimar nel 1919, la scuola Bauhaus sviluppò un approccio rivoluzionario che fondeva insieme belle arti, artigianato e ingegneria in tutti i campi, dall'architettura all'arredamento, dai caratteri tipografici al teatro. Inizialmente capeggiato da Walter Gropius, il movimento Bauhaus annoverava tra i suoi esponenti artisti e architetti quali Paul Klee, Lyonel Feininger, Wassily Kandinsky, Laszlo Moholy-Nagy e Marcel Breuer. Nel 1930, Ludwig Mies van der Rohe ne divenne il nuovo leader, ma poco dopo, nel 1933, il governo nazista fece chiudere la scuola. Durante i 14 anni di attività, il Bauhaus riuscì a cambiare l'arte, l'architettura e l'industrial design per sempre, risultando ancora oggi estremamente influente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

IEC Atlas of endoscopic ultrasound
IEC Atlas of endoscopic ultrasound

Paolo Bocus, Claudio De Angelis
Cardiologia pediatrica. Appunti domande e schizzi. Le espressioni del cuore
Cardiologia pediatrica. Appunti domande ...

Agnoletti Gabriella, Corleto Antonella, Bordese Roberto
Casi clinici: 2
Casi clinici: 2

Freud Sigmund
Io sono qui
Io sono qui

Sabina Colloredo, Svjetlan Junakovic
Volume unico per scuola dell'infanzia e scuola primaria
Volume unico per scuola dell'infanzia e ...

Pianura Giuliana, La Rana Mariasole
Esopo nelle valli di Tridentum. Libro blu
Esopo nelle valli di Tridentum. Libro bl...

Dario Picciau, Roberto Malini
Nigredo
Nigredo

Delacroix Stefano
Leonardo & painting
Leonardo & painting

Sara Taglialagamba
Leonardo & engineering
Leonardo & engineering

Sara Taglialagamba