Elogio della sincerità

Elogio della sincerità

"E sintomatico", scrive l'autore, "che la perdita di sincerità, crescente oggi al quadrato col prodotto nazionale lordo, si accompagni al proliferare della stupidità...". Indotto a scrivere questo polemico libello dalla lettura di Indignezvous, Johann Lerchenwald ha individuato una delle principali cause del diffuso disagio contemporaneo nell'insincerità che ha invaso ogni campo dell'agire e del pensare umani. E pare siano proprio i Tedeschi a detenere, accanto al primato economico, quello della menzogna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il prezzo del vivere «per l'arte». Scritti su Pietro Parigi
Il prezzo del vivere «per l'arte». Scr...

De Rosa Stefano, Mastrorocco Mila, Canzio Cristina
Chronoauxology. Chronometrics: trends and cycles in growth and cosmos rather than secularity
Chronoauxology. Chronometrics: trends an...

Halberg Franz, Salti Roberto, Cornélissen Germaine
Farfalle e pietre
Farfalle e pietre

Garavaglia Laura
Così rimanevano in vita
Così rimanevano in vita

Diciotti Enrico