La Volante Rossa

La Volante Rossa

A venticinque anni dalla sua prima edizione questo saggio, rivisto e aggiornato in diversi suoi contenuti e nelle conclusioni, vive una sua seconda giovinezza. L'intento resta comunque quello iniziale: raccontare, senza pregiudizi e indulgenze, un frammento della nostra storia recente, rilanciando una discussione sia sulla singola vicenda della Volante Rossa, sia sulla Resistenza e gli obiettivi etici e politici che essa, nella sua parte migliore e più politicizzata, si era posti. Infine questo libro rivendica - così come fu per la prima edizione - la pratica della Memoria come antidoto alle odierne derive.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il superuomo
Il superuomo

Turco Giovanni
Tantalou fenice talanta
Tantalou fenice talanta

Antonio Turnu, L. Rangoni
Mie notti con Qohelet
Mie notti con Qohelet

David Maria Turoldo
Poesie sul sagrato
Poesie sul sagrato

Turoldo, David Maria
Città diffusa
Città diffusa

Alessandro Ubertazzi
Parole al bersaglio
Parole al bersaglio

Alessandro Ubertazzi
Il povero nella città
Il povero nella città

Ungaretti Giuseppe
Le presenze assenti
Le presenze assenti

Valerio Marco
Lettere familiari (1927-1964)
Lettere familiari (1927-1964)

M. V. Ghezzo, D. Borioni, Giorgio Valgimigli, Manara Valgimigli
Dante bresciano
Dante bresciano

Valseriati Flaminio
Dante bresciano
Dante bresciano

Valseriati Flaminio