La religiosità feroce. Studio sulla filosofia eterologica di Georges Bataille

La religiosità feroce. Studio sulla filosofia eterologica di Georges Bataille

Sul finire degli anni Trenta, Georges Bataille scriveva "Noi siamo ferocemente religiosi", indicando nell'energia propria del fervore religioso una chiave di interpretazione dello spirito confuso e contraddittorio dell'epoca. Poco dopo, durante la guerra, inizia la stesura dei testi che compongono la Summa Ateologica, nei quali si confondono riflessione ed esperienza, intrecciando un fitto confronto con Hegel, con Nietzsche e con alcuni autori della tradizione mistica. Questo volume propone di indagare in modo originale il dialogo, spesso lo scontro e il ripensamento, che Georges Bataille in quegli anni intrattiene con la dimensione religiosa e sacra dell'esistenza come luogo privilegiato dal quale osservare la questione epocale del nichilismo e dare espressione al grande rivolgimento etico ed epistemologico che da quella crisi prendeva corpo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scatole di latta
Scatole di latta

Magdeleine Ducamp, Cristina Pradella
Global Business 2003. Guida ai trend dell'economia mondiale
Global Business 2003. Guida ai trend del...

M. Guandalini, Maurizio Guandalini, Victor Uckmar, V. Uckmar
Il design Cartier visto da Ettore Sottsass. Catalogo della mostra (Milano, 11 ottobre 2002 - 12 gennaio 2003)
Il design Cartier visto da Ettore Sottsa...

Ettore Sottsass, Franco Cologni
Accendini
Accendini

Juan Manuel Clark, Cristina Pradella
Shiatzu
Shiatzu

Yukiko Irwin, James Wagenvoord
Il figlio del vento
Il figlio del vento

Henning Mankell, Giorgio Puleo