Carmina. Liber IV

Carmina. Liber IV

Composto a dieci anni di distanza dalla diffusione dei primi tre libri delle odi, il IV libro rappresenta il ritorno di Orazio alla poesia lirica, che sembrava ormai appartenere al passato dopo la redazione del I libro delle Epistole. Quello di Orazio è un tentativo, dopo il successo del 17 a.C. come cantore ufficiale nei ludi saeculares, di conciliare la sublime Musa pindarica con i toni propri della sua poesia lirica e di celebrare Augusto e i personaggi a lui vicini senza rinnegare la precedente esperienza poetica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quando c'era lui
Quando c'era lui

Luchinat Vittorio, Borelli G. Franco
Lo specchio di Pan
Lo specchio di Pan

M. Lucia Galli
La psicoanalisi vol. 43-44. Il cinema guarda Lacan
La psicoanalisi vol. 43-44. Il cinema gu...

Et Al., Miller Jean-Alain, Lacan Jacques