Carmina. Liber IV

Carmina. Liber IV

Composto a dieci anni di distanza dalla diffusione dei primi tre libri delle odi, il IV libro rappresenta il ritorno di Orazio alla poesia lirica, che sembrava ormai appartenere al passato dopo la redazione del I libro delle Epistole. Quello di Orazio è un tentativo, dopo il successo del 17 a.C. come cantore ufficiale nei ludi saeculares, di conciliare la sublime Musa pindarica con i toni propri della sua poesia lirica e di celebrare Augusto e i personaggi a lui vicini senza rinnegare la precedente esperienza poetica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sementi e diritti. Grammatiche di libertà
Sementi e diritti. Grammatiche di libert...

Stefano Masini, Cinzia Scaffidi
Senso di colpa
Senso di colpa

Severgnini Matteo
Meridiane a Torino. Ediz. illustrata
Meridiane a Torino. Ediz. illustrata

Bosca Emanuela, Bosca Giovanni
Veneto romanico
Veneto romanico

F. Zuliani
Atlante mondiale dei vini. Ediz. illustrata
Atlante mondiale dei vini. Ediz. illustr...

Johnson Hugh, Robinson Jancis
Guida all'autosufficienza
Guida all'autosufficienza

John Seymour, Francesca Speciani
Omaggio alla montagna
Omaggio alla montagna

Roberto Mantovani, Carlo Caccia