L'Italia postcoloniale

L'Italia postcoloniale

Il volume presenta la condizione postcoloniale come uno dei fattori determinanti che danno forma alla vita quotidiana e alla cultura dell'Italia contemporanea. Esso identifica un'ampia varietà di discorsi, pratiche sociali e forme di produzione culturale specificatamente postcoloniali che trovano espressione nell'Italia di oggi. Questo volume collettaneo non si limita a una rilettura del passato coloniale ma sottolinea come le relazioni di potere poste in essere dal colonialismo siano perpetuate e corroborate nella società attuale. Esso stabilisce inoltre un rapporto di continuità tra il passato coloniale e altri fenomeni centrali per la formazione dell'identità italiana, quali le emigrazioni transoceaniche ed europee, la subalternità del Sud, le migrazioni interne, il rapporto con il Mediterraneo e l'immigrazione contemporanea. Attraverso l'analisi di studiosi e studiose che operano in un contesto internazionale e interdisciplinare, il volume introduce a pieno titolo gli studi postcoloniali come campo di indagine che ampia e arricchisce il dibattito teorico-critico sulla storia e la cultura italiane.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
9788800744812 Come-nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prolegomeni alla metafisica dell'evento puro
Prolegomeni alla metafisica dell'evento ...

Guglielminotti Trivel, Stefano
Antologia della letteratura egizia del Medio Regno: 2
Antologia della letteratura egizia del M...

Chioffi Marco E., Rigamonti Giuliana
In viaggio con Martha
In viaggio con Martha

Polastri Gianluca
Delitti sotto la Mole
Delitti sotto la Mole

Calvi Eugenio
I numeri del fuoco
I numeri del fuoco

Giuseppe Elio Ligotti