Il battistero di Bergamo

Il battistero di Bergamo

Il Battistero di Bergamo è un luogo di storia, carico di secoli (fu costruito nel 1340); è un luogo di arte, perché racchiude molti ragguardevoli elementi artistici; ed è soprattutto luogo di fede, perché rimanda alla pienezza del dono di Dio, alla risurrezione di Cristo, alla nuova creazione di cui il Battesimo è segno. Questo libretto illustrato lo descrive con dovizia di particolari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lavorazione del cuoio
Lavorazione del cuoio

Paolo Reanda, Jean Claudio Vinci
Carta e bussola
Carta e bussola

Giorgio Cusma
Meteomanuale
Meteomanuale

Giorgio Cusma
Letteratura cinese
Letteratura cinese

Lanciotti Lionello
La scoperta dei templi. Arte ed eros nell'India tradizionale
La scoperta dei templi. Arte ed eros nel...

Raymond Bournier, Alain Daniélou
Il giro del mondo nel 1936
Il giro del mondo nel 1936

Raymond Bournier, Alain Daniélou
Lettere a una giovane fanciulla sull'arte di suonare il pianoforte
Lettere a una giovane fanciulla sull'art...

M. Pierantoni, M. C. Mazzi, Carl Czerny