Il figliol prodigo torna a casa. Lettere a Bartimeo. Un'esperienza educativa di strada

Il figliol prodigo torna a casa. Lettere a Bartimeo. Un'esperienza educativa di strada

Questo libro non è un trattato di sociologia. Racconta il "vissuto" di un cammino tra gli "ultimi". Nel testo si parla in modo originale e creativo di emergenza educativa. L'autore opera un missaggio tra la condizione giovanile della città di Torino dei tempi di Don Bosco e quella dei nostri giorni. Le risposte date allora rivivono attraverso i racconti di ieri e di oggi. L'ascolto, la tolleranza, l'attenzione all'altro, la promozione della retta coscienza sono alcuni tra i tanti temi toccati dall'autore attraverso uno stile narrativo frutto non di teorie culturali, ma di un'esperienza quotidiana a contatto con diritti negati e miserie sociali: esperienza vissuta con il cuore di Don Bosco. Non mancano concreti suggerimenti e strategie per quanti operano nel sociale o si trovano a qualsiasi titolo a gestire un rapporto educativo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Andalusia
Andalusia

Bianca Filippone
Irlanda
Irlanda

Rosalba Graglia
I maya e gli aztechi
I maya e gli aztechi

Fiona McDonald
L'antica Grecia
L'antica Grecia

Richard Tames
Peter Eisenman
Peter Eisenman

Daniela Brogi
La Terra, il pianeta della vita
La Terra, il pianeta della vita

B. Méneger, C. Dejours, F. Daniel, François Daniel
Gioco scienza a rotoloni
Gioco scienza a rotoloni

Delphine Grinberg, R. Saillard
Gioca scienza con i suoni
Gioca scienza con i suoni

Delphine Grinberg