Educare si deve. Educatori appassionati e significativi

Educare si deve. Educatori appassionati e significativi

Il volume fa seguito - anche nel titolo - al precedente "Educare si può" (2010). Il libro ha una struttura molto semplice. Ogni capitolo è diviso in due parti: analisi del problema e suggerimenti per l'intervento educativo, sempre attraverso testimonianze e fatti concreti. Le situazioni prese in esame riguardano il mondo interetnico e interculturale, la famiglia, i giovani, la comunicazione tra docenti e studenti, il successo e l'insuccesso scolastico, i compiti a casa, la crescita armoniosa degli adolescenti, il burnout degli insegnanti, l'orientamento, come modalità educativa permanente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un dilemma sociale. La colonizzazione contadina della foresta tropicale
Un dilemma sociale. La colonizzazione co...

Visser Claudia, Varotti Adriano
Le malattie prioniche
Le malattie prioniche

Sideri Giulio
Symposium of cellular biology of Epithelia. Atti del convegno (6 novembre 2006): 3
Symposium of cellular biology of Epithel...

Donetti Elena B., Sforza Chiarella, Gagliano Nicoletta
Le infezioni nosocomiali in terapia intensiva
Le infezioni nosocomiali in terapia inte...

Piazza Ornella, Tufano Rosalba, Papaianni Carmen
Carrèment. Lexique bilingue Français-italien des adverbes figès. Ediz. bilingue
Carrèment. Lexique bilingue Français-i...

De Gioia Michele, Agresti Giovanni