Baldus vol. 1-2. Testo latino a fronte (2 vol.)

Baldus vol. 1-2. Testo latino a fronte (2 vol.)

Folengo (1491-1544) coltivò assiduamente il genere maccheronico-goliardico, che aveva all'epoca largo seguito nella cultura veneta, riscattandone il carattere di esercizio parodistico e facendogli assumere il carattere più radicale di lingua poetica nuova. La sua opera più famosa è l'"Opus maccaronicum" o "Maccheronee" che contiene la "Zanitonella", la "Moscheide", una serie di epigrammi, e il "Baldus". Il "Baldus", che influenzò anche Rabelais, è un poema in esametri sulle avventure dell'omonimo cavaliere padano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Baldus vol. 1-2. Testo latino a fronte (2 vol.)
  • Autore: Teofilo Folengo, M. Chiesa
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Utet
  • Collana: CLASSICI ITALIANI
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 1101
  • Formato:
  • ISBN: 9788802072258
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Ciandala
Ciandala

Strindberg August
La fiamma di una candela
La fiamma di una candela

Bachelard Gaston
Pietre che cantano
Pietre che cantano

Schneider Marius
Pnin
Pnin

Nabokov Vladimir
Anima mundi
Anima mundi

William Butler Yeats, R. Copioli
Arcobaleni
Arcobaleni

Kawabata Yasunari
Il libro bianco
Il libro bianco

G. Pavanello, Jean Cocteau
Due volte la cometa
Due volte la cometa

Ernst Junger, Quirino Principe, Q. Principe
La rosa segreta
La rosa segreta

Yeats, William Butler
Ritratti in miniatura
Ritratti in miniatura

Giles Lytton Strachey