Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta

Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta

La "Teoria generale dell'occupazione, dell'interesse e della moneta", pubblicato nel 1936, segna uno spartiacque nel pensiero economico, contrapponendo all'impostazione tradizionale una alternativa con la quale non sarà più possibile evitare il confronto. Keynes afferma che "lo studio delle forze che determinano variazioni del volume della produzione e dell'occupazione a livello globale". L'approccio, chiaramente innovativo, costituisce l'atto di nascita della macroeconomia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cinema: film dal 2008 a oggi
Cinema: film dal 2008 a oggi

M. Cristina Flumiani
La forza del colore
La forza del colore

Marina Berra
Un affare di coscienza
Un affare di coscienza

Luciano Tornese
Seconda vista
Seconda vista

Luisa Bigi
Solo Elena
Solo Elena

Paola E. Ferri
Kali deva
Kali deva

Massimo Takai