L'incoerenza dell'incoerenza dei filosofi

L'incoerenza dell'incoerenza dei filosofi

"E necessario che un ricercatore della verità, qualora s'imbatta in una affermazione insostenibile la cui insostenibilità non è in grado di eliminare facendo ricorso a premesse chiare, concluda che si tratta di un'affermazione falsa, anche se deve sforzarsi di individuare le ragioni per cui chi l'ha enunciata ha sostenuto che fosse vera. A tal fine si deve dedicare molto tempo e (adeguarsi) all'ordine richiesto dalla natura dell'oggetto indagato. Se ciò vale in relazione a scienze diverse da quelle metafisiche vieppiù varrà per le scienze metafisiche, le quali sono remotissime dal tipo di conoscenza che si ottiene in modo appena superficiale." (Averroé)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La danzatrice tibetana
La danzatrice tibetana

Cercenà Vanna
I giudici e l'analisi economica del diritto privato
I giudici e l'analisi economica del diri...

Roberto Pardolesi, Bruno Tassone
Gruppi d'impresa e bilancio consolidato. Aspetti economici e contabili. La nuova disciplina societaria
Gruppi d'impresa e bilancio consolidato....

Ghini Patrizia, Aprile Cristina
I bozzetti di Sartorio per il Duomo di Messina
I bozzetti di Sartorio per il Duomo di M...

Damigella Anna Maria, Barbera Gioacchino
Potatura secondo natura
Potatura secondo natura

Lombardi Margherita, Serra Zanetti Cristina
La iena di Nusco
La iena di Nusco

Antonio, Della Polla
Dario Mellone
Dario Mellone

P. Biscottini, Paolo Biscottini
Manuale di medicina dei viaggi e salute del viaggiatore
Manuale di medicina dei viaggi e salute ...

Dupont Herbert L., Steffen Robert, Wilder Smith Annelies
Discorsi parlamentari
Discorsi parlamentari

Gaetano Mosca