I mezzemaniche

I mezzemaniche

Forte di una sua giovanile esperienza sul campo, Courteline fa muovere i suoi mezzemaniche in uno scenario da teatro dell'assurdo. Impigliati dentro il ministero, si aggirano e parlano, con evidenza e assurdità d'ogni genere, tipi umani che vivono "oltre quel luogo e quel tempo". La notazione è di De Mauro che nell'introduzione mette in luce un fatto su cui di rado ci si sofferma: il piccolo burocrate ministeriale è una figura perfettamente globalizzata già prima dell'"invenzione" della globalizzazione, indipendente dalla geografìa e dalla storia. Quasi una "maschera" universale: si pensi a Gogol e a Camilleri, a Kafka e a De Marchi e a Pirandello, per limitarsi alla sola letteratura... Questo uno dei segreti della perenne attualità dei Mezzemaniche e del piccolo miracolo del riso che infallibilmente la sua lettura scatena.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Loveboy lovejoy
Loveboy lovejoy

Marisa Porello
Ali d'argento
Ali d'argento

Marco Garuti
Noi
Noi

Paola Galvani
La musica dell'anima
La musica dell'anima

Domenico Debilio
La lega delle streghe
La lega delle streghe

Claudia Pinzini