Salambò

Salambò

Al termine della prima guerra punica i mercenari che hanno combattuto per Amilcare Barca si ribellano. E' l'inizio di una devastante guerra. In questo scenario si colloca l'impossibile storia d'amore tra Salammbò, la bellissima figlia di Amilcare, e Matho, il capo dei ribelli. Romanzo storico, poema epico, opera già parnassiana. La guerra tra mercenari e Cartagine, la Babele dei linguaggi e delle culture, i riti sacrificali, la crocefissione degli schiavi, l'ordinaria crudeltà sono uno specchio terribile per ogni stagione della storia umana, tutte le volte che riemerge il rischio di un ritorno alla barbarie.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fuitina
La fuitina

Vito Giuliana
Le mani nel tempo. Storia della cultura artigianale italiana
Le mani nel tempo. Storia della cultura ...

Antonio Mazzocchi, C. Proietti
Giovanissimi del secolo scorso
Giovanissimi del secolo scorso

Luciana Angelini Sattanino
Roma per il goloso 2007
Roma per il goloso 2007

Fernanda D'Arienzo
L'ultimo fritto
L'ultimo fritto

Vincent W. Mallory