Commento ai Salmi

Commento ai Salmi

Durante la Messa, dopo che i fedeli avevano cantato un salmo, Agostino ne interpretava i versetti; trascriveva poi l'omelia sulla base di appunti stenografici. Si formò così la raccolta delle "Enarrationes in Psalmos", in cui si ritrovano tutti i fondamentali temi agostiniani, intessuti di citazioni bibliche di metafore e immagini che esprimono l'anelito umano verso l'infinito. Dopo le "Confessioni", sono le pagine più luminose di Sant'Agostino. Edizione con testo a fronte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stella di Ratner
La stella di Ratner

M. Colombo, Don Delillo
Forme originarie della paura
Forme originarie della paura

Marcel Beyer, S. Bortoli
2050. Il futuro del nuovo nord
2050. Il futuro del nuovo nord

S. Bourlot, Laurence C. Smith
Dogtown
Dogtown

Lambert Mercedes