Commento ai Salmi

Commento ai Salmi

Durante la Messa, dopo che i fedeli avevano cantato un salmo, Agostino ne interpretava i versetti; trascriveva poi l'omelia sulla base di appunti stenografici. Si formò così la raccolta delle "Enarrationes in Psalmos", in cui si ritrovano tutti i fondamentali temi agostiniani, intessuti di citazioni bibliche di metafore e immagini che esprimono l'anelito umano verso l'infinito. Dopo le "Confessioni", sono le pagine più luminose di Sant'Agostino. Edizione con testo a fronte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Immagina di essere un cowboy! Ediz. illustrata
Immagina di essere un cowboy! Ediz. illu...

Stella Solitaria Lucy, Mustang Meg
Fuori pasto. L'ossessione del cibo nell'era del consumismo
Fuori pasto. L'ossessione del cibo nell'...

Annabella Caminiti, William Leith
Storie americane
Storie americane

L. Fochi, Joyce Carol Oates, I. Zani, Lucia Fochi, Isabella Zani
Oggi, per sempre
Oggi, per sempre

Teresa Franzosi, Deborah Wearing
Parlare d'amore sull'orlo dell'abisso
Parlare d'amore sull'orlo dell'abisso

Eliane Nortey, Boris Cyrulnik
W o il ricordo d'infanzia
W o il ricordo d'infanzia

Georges Perec, H. Cinoc, Henri Cinoc
Morti senza nome
Morti senza nome

Cattaneo Cristina
Romanzo americano
Romanzo americano

Guido Piovene