Stanotte la libertà

Stanotte la libertà

Dal 1° gennaio 1947 al 30 gennaio 1948. Dalla nomina di Lord Mountbatten a vicerè delle Indie all'assasinio di Gandhi. Tredici mesi che cambiarono il volto dell'Impero britannico e il destino di 400 milioni di indiani. Il fascino selvaggio e romantico di un immenso Paese, le miserie e gli splendori del suo popolo, il coraggio e la fede degli uomini che lo portarono alla libertà raccontati con la vivacità del romanzo e la serena obiettività della Storia. E, sopra tutto e tutti, la sfolgorante figura di Mahatma Gandhi, il profeta della non violenza che oggi più che mai suscita rispetto e ammirazione. Fatti e personaggi autentici tanto grandi e appassionanti da superare ogni invenzione fantastica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Io sono una principessa. Con gadget
Io sono una principessa. Con gadget

Judy Katschke, K. Stephenson
Pirati. Libro puzzle
Pirati. Libro puzzle

Niki Horin, R. Verde, I. Forss
Oliver Twist
Oliver Twist

Dickens Charles
Zanna bianca
Zanna bianca

A. Gattia, C. Biguzzi, V. Beggio, Jack London
Tutto economia aziendale
Tutto economia aziendale

Giuseppe Barile
Tutto letteratura latina
Tutto letteratura latina

G. Turur, Pier Zelasco