Tre racconti

Tre racconti

C'è un filo conduttore che unisce le parti di questo trittico, ultima opera compiuta di Flaubert. Questo filo è la capacità di farci intravvedere - grazie alla forza di uno stile mirabile - una forma di trascendenza all'interno di ciascun racconto: la bontà "incosciente" e purissima di una serva analfabeta, che fa del dono di sé il suo modo naturale di essere; l'ascesi alla santità di un parricida che agisce inizialmente in uno stato di feroce insensatezza e poi si purifica nell'espiazione fino all'estrema perdita della sua vita; e infine la lontananza biblica, intrisa di perversa sensualità, in cui si compie il sacrificio di Giovanni Battista.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scuola secondaria di secondo grado della provincia di Milano. Rapporto 2007
La scuola secondaria di secondo grado de...

Giorgio | Mattioli, di Nello, Franco, Alessandro | Salsa, Leonardo | Giovannetti
Salute, ambiente e qualità della vita nel contesto urbano
Salute, ambiente e qualità della vita n...

G. Nuvolati, M. Tognetti Bordogna