Dafni e Cloe

Dafni e Cloe

Intorno alla vita di Longo Sofista le fonti tacciono, lasciandoci dubbi sulla cronologia, sulla patria e persino sul nome. Longo è vissuto nella prima metà del III secolo d.C. Se non cronologicamente, il romanzo di Longo è idealmente il termine estremo raggiunto dal romanzo greco, in quanto riesce ad affrancarsi dal peso degli elementi tradizionali e a farsi forma d'arte autonoma e vitale. Apparentemente Dafni e Cloe non è che una raffinata esemplificazione sul tema del "romanzo pastorale" in cui l'ostentazione di ingenui sentimenti di una coppia di pastori appare, spesso, troppo artificiosa per risultare credibile. Tuttavia la padronanza divertita di allitterazioni ed altre astuzie retoriche ha fatto sì che Longo divenisse, poi, un modello variamente seguito nel corso della storia letteraria ed artistica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Addome acuto. Diagnostica per immagini
Addome acuto. Diagnostica per immagini

Siani Alfredo, Catalano Orlando
Acronimi in radiologia
Acronimi in radiologia

Catalano Dino, Catalano Orlando, Nunziata Antonio
Imaging epato-biliare
Imaging epato-biliare

De Maria Marcello, Midiri Massimo
Radiologia scheletrica. Tecnica radiografica e misurazioni
Radiologia scheletrica. Tecnica radiogra...

Solarino Michele, Martino Fabio
Fondamenti di radiologia clinica
Fondamenti di radiologia clinica

Simonetti Giovanni, Marini Maurizio, Di Cesare Enrico
Aids e torace. Diagnostica per immagini
Aids e torace. Diagnostica per immagini

Rotondo Antonio, Angelelli Giuseppe
Piede e caviglia. Diagnostica per immagini
Piede e caviglia. Diagnostica per immagi...

Carlo Monti, Maria De Benedittis, Stefano Ganetti
Medicina interna
Medicina interna

Scott Kahan, G. Cariti, R. Corinaldesi