Lettere ad Attico (I-V)

Lettere ad Attico (I-V)

Scritte nell'arco di un ventennio, tra il 65 e il 43 a.C., in un momento particolarmente cruciale della storia di Roma, nel corso della rovinosa e inarrestabile crisi economica e politica della Repubblica, queste lettere costituiscono una preziosa, anche se parziale, testimonianza della vita pubblica di quegli anni. Imitato già a partire da Petrarca come modello di genere letterario, questo epistolario, redatto in una prosa nitida e passionale, mostra l'aspetto più umano e forse meno conosciuto del grande scrittore, che, in una lettera all'amico Attico, non nasconde tutto il suo disorientamento e la sua disperazione davanti all'imminente rovina: "Prego il cielo di poter vedere il giorno in cui ti ringrazierò per avermi costretto a vivere! Per il momento, ho ancora a pentirmene amaramente". Edizione con testo originale a fronte
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Secondo le scritture
Secondo le scritture

Beaude Pierre-Marie
Quaderni biblici: 5
Quaderni biblici: 5

Panier Louis, Giroud J. Claude
Epistolario: 1
Epistolario: 1

Bosco Giovanni (san)
Lo studio dei Padri della Chiesa oggi
Lo studio dei Padri della Chiesa oggi

Dal Covolo Enrico, Triacca Achille M.
L'idea drammatica in Mozart
L'idea drammatica in Mozart

S. Mazziotti, Hermann Cohen
Scritti cristiani
Scritti cristiani

Mancini Italo
Tra la gente
Tra la gente

Angelini Fiorenzo
Catechesi sul credo: 3
Catechesi sul credo: 3

Giovanni Paolo II