La natura delle cose-De rerum natura

La natura delle cose-De rerum natura

Il quadro grandioso del mondo fisico, con i suoi ritmi e i suoi accadimenti; la vera ratio del continuo mutare della Natura, nel gioco eterno degli atomi e delle sue leggi universali; la rielaborazione della concezione epicurea di un'insensatezza globale, di un fondo neutro dell'essere, incapace di piacere e di dolore; soprattutto, la tragedia di un'umanità vincolata da vuote speranze e vuote proiezioni di desiderio. Sullo sfondo di tutto questo Lucrezio, il poeta del "materialismo" e dell'"antiprovvidenzialismo", trasmette il suo messaggio, liberatorio e demistificante, volto a spogliare il suo destinatario di ogni falsa credenza e di ogni illusoria ambizione per porlo di fronte allo spettacolo sublime e terribile, ma anche rasserenante, della verità ultima della Natura.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'europa della musica. I teatri d'opera nei paesi della CEE
L'europa della musica. I teatri d'opera ...

Angelo Curtolo, Lamberto Trezzini
Politica comparata. Sistemi, processi e politiche
Politica comparata. Sistemi, processi e ...

Gabriel A. Almond, Stefano Bartolini, G. Bingham jr Powell, Gianfranco Pasquino
Manuale di sociologia
Manuale di sociologia

Neil J. Smelser
Le scienze dell'artificiale
Le scienze dell'artificiale

Herbert A. Simon, A. Trani