La natura delle cose-De rerum natura

La natura delle cose-De rerum natura

Il quadro grandioso del mondo fisico, con i suoi ritmi e i suoi accadimenti; la vera ratio del continuo mutare della Natura, nel gioco eterno degli atomi e delle sue leggi universali; la rielaborazione della concezione epicurea di un'insensatezza globale, di un fondo neutro dell'essere, incapace di piacere e di dolore; soprattutto, la tragedia di un'umanità vincolata da vuote speranze e vuote proiezioni di desiderio. Sullo sfondo di tutto questo Lucrezio, il poeta del "materialismo" e dell'"antiprovvidenzialismo", trasmette il suo messaggio, liberatorio e demistificante, volto a spogliare il suo destinatario di ogni falsa credenza e di ogni illusoria ambizione per porlo di fronte allo spettacolo sublime e terribile, ma anche rasserenante, della verità ultima della Natura.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di diritto pubblico
Corso di diritto pubblico

Barbera Augusto, Fusaro Carlo
Elementi di economia
Elementi di economia

M. Landi, G. Colangelo, Valeria Cincotti, A. Amighini, John Sloman, Giuseppe Colangelo, Alessia Amighini, V. Cincotti, Massimiliano Landi
La guerra del Vietnam
La guerra del Vietnam

Vincenzo Bagnoli, Mitchell K. Hall, Luisa Pece, L. Pece, V. Bagnoli
Il diritto delle società
Il diritto delle società

G. Presti, Gaetano Presti, Francesco Vella, Gustavo Olivieri, G. Olivieri, F. Vella
Da Euclide a Godel
Da Euclide a Godel

Gabriele Lolli
Il nodo di Gordio. Dialogo su Oriente e Occidente nella storia del mondo
Il nodo di Gordio. Dialogo su Oriente e ...

Carl Schmitt, Giuseppina Panzieri, Ernst Junger, Carlo Galli
Miasmi e umori
Miasmi e umori

Carlo Maria Cipolla
I mondi dell'arte
I mondi dell'arte

Howard S. Becker, Monica Sassatelli