Teatro. Il gabbiano-Il giardino dei ciliegi-Zio Vania-Tre sorelle

Teatro. Il gabbiano-Il giardino dei ciliegi-Zio Vania-Tre sorelle

I quattro capolavori di Cechov furono scritti nell'arco di nove anni, dal 1895 al 1904. Sono anni risolutivi per la storia del teatro contemporaneo: "Il gabbiano", "Zio Vanja", "Tre sorelle", "Il giardino dei ciliegi" sono infatti testi di una modernità assoluta. Commedie, più che drammi, dall'intreccio pressoché inesistente, in cui le passioni e le emozioni sono vissute nell'interiorità, e i personaggi sembrano preda di un sortilegio di estraniazione che li rende incapaci di comunicare. Il teatro cechoviano anticipa insomma i motivi fondamentali della drammaturgia moderna (e, nel contempo, la crisi esistenziale dell'uomo contemporaneo): la perdita dei valori e di una fede, il rimpianto per un passato inattingibile, l'attesa di qualcosa di indefinito, l'allusione a ciò che è ineluttabilmente accaduto, il vuoto, il silenzio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Inf@ 1.2. Per la 3ª classe elementare. Con CD-ROM
Inf@ 1.2. Per la 3ª classe elementare. ...

Francesco Costabile, Annarosa Serpe, G. Tricoli
Studi sul Medioevo veneto
Studi sul Medioevo veneto

Castagnetti Andrea, Cracco Giorgio, Collodo Silvana
Itinerario nell'arte. Ediz. arancione. Con espansione online. Per le Scuole superiori: 1
Itinerario nell'arte. Ediz. arancione. C...

Cricco Giorgio, Di Teodoro Francesco P.