I vecchi e i giovani

I vecchi e i giovani

Sulla scia dei Viceré di De Roberto e del Verga autore della novella Libertà, anche Pirandello si misura con l'Italia post risorgimentale, autobiograficamente vissuta tra Roma e la Sicilia, nel biennio 1893-94: una Roma parlamentare infangata dallo scandalo della Banca Romana, e una Sicilia "trattata come terra di conquista" e disillusa dal fallimento dei Fasci. In una stessa famiglia, i Laurentano, due generazioni a confronto misurano i reciproci fallimenti; i vecchi responsabili di un mancato rinnovamento civile promosso dagli ideali risorgimentali, i giovani costretti nelle pastoie di una squallida eredità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microsoft Access 2002. Il grande manuale. Con CD-ROM
Microsoft Access 2002. Il grande manuale...

Cary N. Prague, Pierpaolo Gardella, Michael R. Irwin
Imparare Mac OS X in 24 ore
Imparare Mac OS X in 24 ore

John Ray, Luca Lazzari, Robyn Ness
Apache. Con CD-ROM
Apache. Con CD-ROM

Scott Hawkins, Jean Francois Panico
Kylix 2. Con Cd-Rom
Kylix 2. Con Cd-Rom

Luca Cattaneo
Imparare C# in 24 ore
Imparare C# in 24 ore

Foxall James D., Haro-Chun Wendy
Flash MX
Flash MX

Asioli Paolo S., Arrigoni Guido, Duchini Luca
La miniguida al Personal Computer
La miniguida al Personal Computer

Peter Buckley, Duncan Clark
Enterprise JavaBeans
Enterprise JavaBeans

Monson-Haefel Richard
Web Security, Privacy & E-Commerce
Web Security, Privacy & E-Commerce

Garfinkel Simson, Spafford Gene