La tranquillità dell'animo-La brevità della vita

La tranquillità dell'animo-La brevità della vita

Un vademecum di saggezza e uno stimolo alla riflessione anche per l'uomo moderno. Scritto con ogni probabilità nel 59 d.C. dopo la morte di Agrippina, quando Seneca stava preparando il suo ritiro dalla vita pubblica, "La tranquillità dell'animo" è indirizzato ad Anneo Sereno, giovane comandante delle coorti delle guardie imperiali, discepolo del filosofo. Questo dialogo è un insieme di consigli e di insegnamenti espressi all'insegna della filosofia stoica che vanno dall'elogio della semplicità all'accettazione del proprio destino. Uno dei più grandi documenti di filosofia "pratica" giunti fino a noi dall'antichità.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
24952E Buone 9,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

VegPyramid Junior. La dieta vegetariana per i bambini e gli adolescenti
VegPyramid Junior. La dieta vegetariana ...

Leonardo Pinelli, Luciana Baroni, Ilaria Fasan
Agopuntura. Quando e perché
Agopuntura. Quando e perché

Molsberger Albrecht
L'ascolto terapeutico. Tre percorsi musicali. Con CD
L'ascolto terapeutico. Tre percorsi musi...

Castrovilli Dino, De Lucia Fabrizio
Messaggi di luce. La divinazione con i cristalli e le rune
Messaggi di luce. La divinazione con i c...

Basilico Francesca, Fila Robattino Anna
Politica economica. Temi scelti
Politica economica. Temi scelti

Pizzuti Felice R., Franzini Maurizio, Milone Luciano M.
Teatro, dopo (Il)
Teatro, dopo (Il)

L. M. Lombardi Satriani, M. Boggio, Alessandro Fersen
Counseling di comunità. La rete psicologica del benessere sociale (Il)
Counseling di comunità. La rete psicolo...

Edoardo Giusti, Maura Benedetti