Il mulino sulla Floss

Il mulino sulla Floss

Pubblicato nel 1860, quando il periodo della seconda grande stagione del romanzo inglese raggiungeva il suo acme, "Il mulino sulla Floss" appare, ad una lettura moderna, come uno dei più coerenti e sferzanti romanzi femministi. A più di un secolo di distanza, il destino e la figura di Maggie Tulliver, la protagonista femminile del romanzo, sono infatti emblematici della situazione della condizione femminile. Attraverso le vicende di Maggie, Eliot afferma che per una donna autentica, che rifiuti cioè di venir meno a se stessa, non c'è letteralmente spazio vitale. La magnanima protagonista è condannata infatti dalle anguste norme della società in cui vive, dall'implacabile "rettitudine" di quanti la circondano (non escluso l'amatissimo fratello Tom), che le tolgono via via ogni possibilità di amare. Tragico e solenne nel suo assunto più che mai attuale, "Il mulino sulla Floss", con il suo stile limpido e pacato, è giustamente considerato dalla critica il capolavoro di Eliot.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
D25004815 Discrete 8,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Torino. I percorsi della religiosità
Torino. I percorsi della religiosità

A. Griseri, Franco Peradotto, Sergio Mamino, R. Roccia, M. Grazia Bosco
Diario di guerra
Diario di guerra

Borges José
Gravina in Puglia
Gravina in Puglia

Pacella Giovanni
La pietra nell'arredo urbano
La pietra nell'arredo urbano

F. Bradley, Giorgio Blanco
Easy marble. 1.Marble in architecture
Easy marble. 1.Marble in architecture

Piero Primavori, Frederick Bradley, Antonio Cordiviola