Poesie scelte (2 vol.)

Poesie scelte (2 vol.)

Il sonetto, composizione in cui eccelse Trilussa, è nato sul quotidiano, per commentare a caldo il fatto del giorno, la moda del momento. Ma poeta della cronaca non vuol dire poeta nella cronaca. Anzi, i sonetti, staccati dall'occasione concreta per cui erano apparsi sui giornali dell'epoca e raccolti in volume, così come le altre famose composizioni, di cui questi due libri ripropongono il fior fiore, hanno acquistato via via un valore autonomo, sovratemporale, incisivo. Rileggendoli ci si accorge che la cronaca da cui sono nati è un fatto permanente, contemporaneo: la vita degli uomini, l'immutabilità delle leggi che segnano le vicende umane; vale a dire la violenza, l'astuzia, il calcolo, l'egoismo, la 'panza' che si beffa dell'Idea. L'attualità di Trilussa è quindi fuori discussone. La sua satira continua a graffiare, a suggerire meditazioni non moralistiche, ma critiche sui limiti della natura umana sull'ansia di giustizia che anima più che mai la nostra esistenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Europa secondo me
L'Europa secondo me

D'Amico Pietro
La punta del cielo
La punta del cielo

Danilo Bertieri
Girotondo di fiabe
Girotondo di fiabe

Astori Annamaria, Locatelli Eliana
Reti logiche
Reti logiche

Roberto Laschi, Marco Prandini
Dispositivi optoelettronici integrati
Dispositivi optoelettronici integrati

Christian Monzio Compagnoni, Agostino Pirovano