Fiabe friulane

Fiabe friulane

Scelte da Giorgio Faggin e tradotte da Carlo Sgorlon.Questa serie dedicata alle fiabe regionali italiane è, in qualche modo, suggerita dalla grande ripresa d'interesse, a tutti i livelli e nelle forme più varie, per il folclore e la cultura popolare. Essa presenta, in forma semplice e attraente, le fiabe più celebri e più tipiche della tradizione popolare. Ogni volume è stato curato, in stretta collaborazione, da uno studioso, cui è spettato il compito di raccogliere e scegliere il materiale, e da uno scrittore che lo ha fedelmente trascritto nella prospettiva di una lettura moderna e fruibile da tutti. L'Introduzione premessa a ciascuna raccolta delinea, in termini piani e divulgativi, i caratteri fondamentali della produzione fiabesca di ogni regione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La città invisibile
La città invisibile

Rosales Emili
Heliopolis
Heliopolis

Q. Principe, Ernst Junger, M. Guarducci
Freddy e Fredericka
Freddy e Fredericka

Helprin Mark
Cacciatore nero. Forme di pensiero e forme di articolazione sociale nel mondo greco antico (Il)
Cacciatore nero. Forme di pensiero e for...

Francesco Sircana, Pierre Vidal-Naquet
La bottega degli errori
La bottega degli errori

Douglas Lindsay, Marco Scaldini
L'arte di vivere consapevolmente. Il potere della consapevolezza per trasformare la vita di tutti i giorni
L'arte di vivere consapevolmente. Il pot...

Nathaniel Branden, O. Crosio
Tutankhamen
Tutankhamen

Howard Carter, Maurizio Vitta, M. Vitta
Che stress!
Che stress!

Christine Nostlinger, L. Draghi, R. Cravero
Gasogramma. Autobiografia iper astratta
Gasogramma. Autobiografia iper astratta

P. Vallerga, Serge Gainsbourg
Statistica
Statistica

Raffaella Piccarreta, Isabella Locatelli, David M. Levine, Rebecca Graziani, Timothy C. Krehbiel, Mark L. Berenson