Chi siamo. La storia della diversità umana

Chi siamo. La storia della diversità umana

Utilizzando tutte le informazioni rese disponibili dalla lettura del patrimonio genetico, affiancate dai dati acquisiti da scienze come l'archeologia, l'antropologia, la storia, la demografia e la statistica, lo scienziato Luca Cavalli-Sforza, coadiuvato dal figlio Francesco, ricostruisce in questo libro le origini della razza umana e le cause della diversità tra le varie popolazioni. Integrando la propria straordinaria esperienza di genetista con i risultati di ricerche paleontologiche e linguistiche, lo studioso, alla luce delle ultime illuminanti scoperte, ridisegna le mappe dei vari gruppi etnici, analizzandone la provenienza e lo sviluppo nell'arco di oltre centomila anni di storia. Risultato di questa notevolissima impresa di divulgazione è un'analisi lucida e puntuale che affronta con serenità paure ancestrali e fa piazza pulita di preconcetti, tabù e strumentalizzazioni che nel corso dei secoli hanno portato all'elaborazione di teorie razzistiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La qualità dell'abitare
La qualità dell'abitare

De Micheli, Giuseppe
Multifrequency catalogue of blazars. 1.0h-6h
Multifrequency catalogue of blazars. 1.0...

Silvia Sclavi, Paolo Giommi, Enrico Massaro
Changing in southern Italy: a geocultural perspective
Changing in southern Italy: a geocultura...

Amato Vittorio, D'Aponte Tullio, La Foresta Daniela
Un canzoniere ritrovato
Un canzoniere ritrovato

Lucignano Marchegiani, Maria