Ventotto racconti

Ventotto racconti

Autore irrequieto e tragico, esponente tra i più rappresentativi di quella che fu definita 'l'età del Jazz', F. Scott Fitgerald scrisse tra il 1920 e il 1940 più di un centinaio di racconti. Tra questi il suo coetaneo e amico Malcom Cowley ne ha scelti 28, i migliori e i più rappresentativi di ogni periodo della sua vita e della sua carriera. I 28 racconti costituiscono, sotto certi aspetti, anche una cronaca significativa di quel ventennio inquieto che va dalla fine della Grande guerra all'inizio dell'ultimo conflitto mondiale. Oggi, a due decenni dalla sua edizione italiana, questa opera di Fitzgerald alla pari dei suoi romanzi più famosi, "Il grande Gatsby" o "Tenera è la morte", si presenta come un classico: un momento importante dall'attività artistica dello scritto.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

RICETTARIO PER CELIACI. Panetteria senza glutine (Bestseller)
RICETTARIO PER CELIACI. Panetteria senza...

Ghinazzi Emanuela, Olga Francesca Scalisi
Via crucis
Via crucis

Antonio Bello
Il negoziato emotivo
Il negoziato emotivo

M. Coletta, Daniel Shapiro, Roger Fisher
Preghiere della vita
Preghiere della vita

Luciano Andriolo