L'ultimo dei Mohicani

L'ultimo dei Mohicani

Ambientato nella colonia di New York durante la guerra franco-prussiana, L'ultimo dei Mohicani (1826) non contiene la contrapposizione tra la civiltà dell'uomo bianco e l'inciviltà del selvaggio tipica di altri romanzi "di frontiera" contemporanei: vi si trova piuttosto la distinzione tra indiani "buoni" e indiani "cattivi" che is esplicita nella denuncia delle responsabilità europee nella corruzione degli indigeni. Anche la natura aspra e selvaggia che fa da sfondo al romanzo è dipinta con acre realismo stemperato dal rimpianto e dal rammarico per la contaminazione e la progressiva distruzione causate dall'intervento umano. Il romanzo ha ispirato numerose edizioni televisive e cinematografiche.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria dell'organizzazione industriale
Teoria dell'organizzazione industriale

P. Felli, L. Felli, Jean Tirole, F. Cornelli
Compatibilità elettromagnetica
Compatibilità elettromagnetica

F. Bonnardel, Clayton R. Paul, S. Pignari
Wirtschaftsdeutsch
Wirtschaftsdeutsch

Irene Perini, Renate Roos
Wirtschaftsdeutsch. Schussell
Wirtschaftsdeutsch. Schussell

Irene Perini, Renate Roos
Esercizi di grammatica tedesca
Esercizi di grammatica tedesca

Massimo Bocchiola, F. Ilardi, M. Bocchiola, Francesca Ilardi
Impianti di movimentazione e stoccaggio dei materiali
Impianti di movimentazione e stoccaggio ...

Franco Caron, Renato Wegner, Gino Marchet
Il patentino in dieci mosse. Educazione stradale e norme di comportamento per la guida del ciclomotore
Il patentino in dieci mosse. Educazione ...

M. Ciaccia, A. Ulrich, Alvise Ulrich
Hair fashion. A linguistic Tour through the World of Hairdressers. Guide Book
Hair fashion. A linguistic Tour through ...

Giuliana Sguotti, Aurelia Zito
Hair fashion. A linguistic Tour through the World of Hairdressers. Student's Book. Con Cd Audio
Hair fashion. A linguistic Tour through ...

Giuliana Sguotti, Aurelia Zito