La guerra civile. Farsaglia. 1.Libri 1-5 (2 vol.)

La guerra civile. Farsaglia. 1.Libri 1-5 (2 vol.)

L'argomento della "Pharsalia" di Lucano è la guerra civile fra Cesare e Pompeo vista come il drammatico puntu di transizione dalla repubblica al principato. E' un poema programmaticamente antivirgiliano: di argomento storico invece che mitico, portato al "pathos" e al giudizio morale, più che a una distanza emotiva delle vicende narrate, a un vivo espressionismo, più che all'armonia e alla misura, pessimistico perché rappresenta un periodo storico in cui si manifesta l'irrazionalità delle azioni e delle vicende umane, un periodo in cui l'etica e la politica si degradano e un potere fine a se stesso finisce col prevalere sul diritto e sulla ragione. L'opera ebbe grande successo fra i contemporanei che ne intuirono la novità rivoluzionaria. La fortuna di Lucano è testimoniata anche durante il Medioevo: Dante stesso pone il poeta fra i più grandi dell'antichità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vale! Libro degli esercizi. Per la 4ª classe elementare vol.2
Vale! Libro degli esercizi. Per la 4ª c...

Günter Gerngross, Herbert Puchta, Pelaez S. Santamaria
Vale! Libro degli esercizi. Per la 5ª classe elementare vol.3
Vale! Libro degli esercizi. Per la 5ª c...

Günter Gerngross, Herbert Puchta, Pelaez S. Santamaria
Valori e prezzi nella teoria di Marx
Valori e prezzi nella teoria di Marx

S. Vicarelli, R. Panizza