Storia degli strumenti musicali

Storia degli strumenti musicali

Un classico della musicologia, scritto nel 1940 da uno dei maggiori studiosi del Novecento, Curt Sachs, e aggiornato dall'introduzione di Luca Cerchiari fino alle più recenti tendenze della popular music (jazz, rock e pop), della musica elettronica ed elettroacustica, dell'informatica applicata alla musica, della nuova estetica metropolitana nata con il disco, la radio, il cinema. Con la sua vastissima sapienza etno- antropologica, estetica, storiografica e glottologica, e analizzando i molti aspetti tecnici dell'organologia, Sachs affronta la storia degli strumenti musicali fin dalle origini, nei vari punti della terra, dal tam- tam delle epoche preistoriche agli strumenti a corda, a fiato e a percussione delle grandi civiltà della Grecia e di Roma, al Medioevo, al Rinascimento, al Barocco, al Romanticismo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Torino e i suoi territori. Scenari competitivi e coesivi in Europa
Torino e i suoi territori. Scenari compe...

Rota Francesca S., Rossignolo Cristiana, Cabodi Cristiana
Le competenze relazionali in ambito sanitario. Per una formazione all'agire riflessivo
Le competenze relazionali in ambito sani...

Antonia Cunti, Fausta Sabatano, Francesco Lo Presti
L'educazione interculturale alla cittadinanza. La scuola come laboratorio
L'educazione interculturale alla cittadi...

B. Guidetti, P. Dusi, Agostino Portera, A. Portera